Trekking di 3 giorni nel Parco delle Madonie

Trekking itinerante
A partire daEUR€360
Trekking itinerante
A partire daEUR€360
Nome*
Email*
A partire dal (data)*
Numero di partecipanti*
Messaggio*
* Accetto le condizioni generali e la politica sulla privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

2323
  • Durata3 giorni
  • Livello di difficoltàMedio
  • Distanzada 8 km a 13 km al giorno
  • Dislivelloda 400 m a 900 m al giorno
  • PeriodoDa maggio a ottobre
  • PrezzoA partire da 360€

3 giorni immersi nella magia delle Madonie

Le nostre guide hanno creato questo trekking itinerante di 3 giorni/2 notti per offrire ai camminatori un’esperienza che racchiude l’essenza del Parco delle Madonie ed include luoghi imperdibili. Perfetto per un fine settimana prolungato o una vacanza breve, si può anche inserire in un soggiorno più lungo in Sicilia.

L’itinerario parte dalla cittadina di Castelbuono, ai piedi delle montagne, e raggiunge Pizzo Carbonara (1979 m), la cima più alta delle Madonie.

Lungo il percorso ammireremo scenari grandiosi, incontreremo alberi monumentali plurisecolari (tra cui i famosi agrifogli giganti di Piano Pomo ed una roverella millenaria), attraverseremo geositi affascinanti, esploreremo grotte naturali, cercheremo fossili marini nelle rocce ed osserveremo piante rare.

La sera, ceneremo e dormiremo in rifugi di montagna dotati di tutti i comfort.

Giorno 1: Castelbuono – Piano Sempria
Partenza dal centro storico di Castelbuono. Appena usciti dal paese, iniziamo a salire in mezzo ai boschi lungo un percorso ricco di grotte naturali e di alberi plurisecolari. Man mano che saliamo di quota, ci godiamo splendide viste panoramiche sulle montagne e sulla costa, con le isole eolie in lontananza. Sosta ai piedi di una roverella millenaria (una delle più vecchie di tutta Italia). Arrivo al rifugio nel pomeriggio.
Distanza: 13 km
Dislivello: 900 m
Cena e pernottamento in rifugio

Giorno 4: Piano Sempria – Piano Battaglia
Con la tappa di oggi ci addentriamo nel cuore del Massiccio di Carbonara. L’itinerario offre un’incredibile varietà di ambienti e di paesaggi. Sosta in un luogo assolutamente unico: il bosco di agrifogli giganti di Piano Pomo. Il percorso passa anche nelle vicinanze di Pizzo Canna, sperone roccioso nel quale nidifica una coppia di aquile reali. Arrivo a Piano Battaglia nel pomeriggio.
Distanza: 12 km
Dislivello: 500 m
Cena e pernottamento in rifugio

Giorno 3: Pizzo Carbonara
Salita a Pizzo Carbonara: con i suoi 1979 m di altitudine, è la cima più alta delle Madonie e la seconda vetta della Sicilia dopo l’Etna. Il percorso è ricco di sorprese, tra fossili marini risalenti a milioni di anni, farfalle e piante rare. Arrivati in cima, siamo ricompensati da uno stupendo panorama a 360° sulla costa e l’entroterra siciliano. Nei giorni più chiari si può vedere l’Etna.
Alla fine del trekking, transfer di ritorno a Castelbuono (possibilità di transfer per Cefalù).
Distanza: 8 km
Dislivello: 400 m

Contattaci per ricevere il programma completo.

Nota: Questo trekking è anche disponibile in versioni più corte e più lunghe.

In evidenza

  • Trekking itineranteSenza transfer tra una tappa e l'altra
  • Per amanti del trekkingChe praticano regolarmente un’attività fisica e non hanno particolari problemi di salute
  • Incredibile varietà di biodiversità, habitat e paesaggi
  • Splendide viste panoramiche
  • Numerose opportunità per osservare la flora e la fauna locali

Prezzo

Minimo 4 partecipanti – massimo 12 partecipanti

Prezzo a persona: a partire da 360€

Per info e prenotazioni, contattaci

Include

  • Guida naturalistica AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche)Lingue disponibili: italiano, inglese, francese
  • 2 notti in rifugio
  • 2 pranzi a sacco
  • 2 cene
  • Transfer di ritorno a Castelbuono alla fine del trekking

Opzioni extra

  • Supplemento in caso di transfer per Cefalù alla fine del trekking

Attrezzatura necessaria

  • Ti forniremo una lista completaSe ti manca qualcosa, faccelo sapere in anticipo: ti possiamo prestare bastoncini da trekking, scarpe da trekking, zaini, ecc.

Recensioni