Pizzo Carbonara (1979 m) è il punto culminante del Parco delle Madonie ed è anche la seconda montagna più alta della Sicilia dopo l’Etna. Questa escursione vi porterà in cima attraversando una zona di eccezionale interesse per quanto riguarda la geologia e la biodiversità. Camminerete in mezzo a paesaggi modellati dall’azione dell’acqua sulla roccia calcarea, circondati da fossili marini nascosti nelle pietre, da piante e da farfalle rare.
Con la nostra guida naturalistica scoprirete affascinanti dettagli che vi faranno capire l’unicità di questi luoghi e sentirne la magia.
Arrivati in cima, sarete ricompensati da una fantastica vista panoramica a 360°. Nelle belle giornate, si può scorgere la costa tirrenica fino a Palermo, buona parte della zona centrale della Sicilia e l’Etna.
Incontro con la guida a Piano Battaglia (Provincia di Palermo) alle 9.30.
I partecipanti riceveranno una mappa con il punto d’incontro nella mail di conferma della prenotazione.
1 adulto: 75€
Risparmia -20% se prenoti per 2 o 3 adulti: 59€ a persona
Ragazzi (6-16 anni): 20€
Bambini (0-5 anni): gratuito
Prezzo gruppo (da 4 a 10 persone): 180€
Fino a 10 persone: 180€
Più di 10 persone: contattaci
Vuoi goderti ancora di più le Madonie? Ti regaliamo il 15% di sconto sulla seconda escursione! Troverai il codice sconto nella mail di conferma della prima prenotazione.
Vuoi personalizzare questa escursione e renderla ancora più speciale? Contattaci
Facci sapere al momento della prenotazione se ti manca qualcosa: ti possiamo prestare scarpe da trekking, bastoncini, giacche, ecc. nel limite dello stock disponibile.
Nota: Madonie Explorers può cancellare l’escursione nell’eventualità di condizioni meteo avverse. In questo caso, i partecipanti possono scegliere un’altra data (secondo disponibilità) o chiedere il rimborso.