Questa escursione vi porterà in un’area del Parco delle Madonie particolarmente bella e ricca di alberi monumentali plurisecolari. Querce, roverelle, aceri, faggi, ma non solo! La tappa principale sarà un luogo straordinario ed unico nel suo genere: un intero bosco di agrifogli giganti composto da più di 100 esemplari. Raggiungono 20 metri d’altezza e sono vecchi centinaia di anni. Scoprirete insieme alla nostra guida naturalistica come questo posto si è potuto formare e perché è così speciale.
Sosta a Piano Pomo (1400 m) e Cozzo Luminario (1512 m) per goderci ampie viste panoramiche. Si vede fino all’Etna con condizioni atmosferiche favorevoli.
Lungo il sentiero, ci fermeremo spesso per osservare piante di grande interesse, fra cui rari endemismi locali. Il nostro cammino incrocerà anche quello di alcuni abitanti delle Madonie: uccelli, daini, farfalle, coleotteri, ecc.
Incontro con la guida a Castelbuono (Provincia di Palermo) alle 9.00.
I partecipanti riceveranno una mappa con il punto d’incontro nella mail di conferma della prenotazione.
Raggiungeranno poi il punto di partenza del sentiero con la propria macchina. Trasporto non incluso.
1 adulto: 55€
Risparmia -20% se prenoti per 2 o 3 adulti: 44€ a persona
Ragazzi (6-16 anni): 15€
Bambini (0-5 anni): gratuito
Prezzo gruppo (da 4 a 10 persone): 145€
Fino a 10 persone: 145€
Più di 10 persone: contattaci
Vuoi goderti ancora di più le Madonie? Ti regaliamo il 15% di sconto sulla seconda escursione! Troverai il codice sconto nella mail di conferma della prima prenotazione.
Vuoi personalizzare questa escursione e renderla ancora più speciale? Contattaci
Facci sapere al momento della prenotazione se ti manca qualcosa: ti possiamo prestare scarpe da trekking, bastoncini, giacche, ecc. nel limite dello stock disponibile.
Nota: Madonie Explorers può cancellare l’escursione nell’eventualità di condizioni meteo avverse. In questo caso, i partecipanti possono scegliere un’altra data (secondo disponibilità) o chiedere il rimborso.